Di seguito trovi la descrizione delle offerte di lavoro per le quali Technital sta cercando esperti
Se sei interessato a una delle posizioni sopra indicate, inserisci le informazioni relative al tuo profilo professionale nel modulo sottostante e carica il tuo CV.
Ingegnere Stradale/Ferrovie Junior e Senior
Luogo: Verona (Italy)
Codice: R0001
Posizione: Ingegnere Stradale/Ferrovie Junior e Senior
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile/Stradale/Trasporti. C1 inglese. Per il profilo senior: 5 anni di comprovata esperienza nella progettazione di infrastrutture (strade, autostrade e ferrovie). Sono considerati un vantaggio: conoscenza di altre lingue, disponibilità a lavorare fuori dall'Italia
Ingegnere idraulico con almeno 5 anni di esperienza in progettazione e direzione lavori di opere idrauliche, con conoscenza dell'inglese livello C1. La conoscenza del francese verrà considerata un plus.
Il candidato verrà inserito nel settore Ambiente e si occuperà di gestione di commesse di progettazione di opere idrauliche in Italia e all’estero: reti di acquedotti e fognature, sistemazioni fluviali, idroelettrico, dighe, impianti di depurazione, potabilizzatori.
Laurea Magistrale in Ingegneria, almeno 5 anni di comprovata esperienza in ingegneria marittima/costiera; sono considerati un vantaggio: padronanza dell'inglese, conoscenza di altre lingue, interesse e capacità di Project Management.
Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale, 3 anni di comprovata esperienza in strutture stradali/ferroviarie e conoscenza della dinamica strutturale; inglese C1; la conoscenza di SAP2000 e MIDAS e la conoscenza di altre lingue sono considerate un vantaggio.
Laurea/Diploma, 3 anni di comprovata esperienza nel rilievo quantitativo e nell'analisi dei costi per progetti relativi a infrastrutture e impianti di trasporto/idraulici; conoscenza di TeamSystem CPM e Primus; la conoscenza della lingua inglese è considerata un vantaggio.
Laurea Magistrale in Ingegneria Stradale/Trasporti, anche neolaureato; C1 inglese. Sono considerati un vantaggio: conoscenza di altre lingue, disponibilità a lavorare fuori dall'Italia.
Laurea Magistrale in Ingegneria o Architettura con almeno 10 anni di iscrizione al relativo Ordine Professionale.
Il Cantiere riguarda la costruzione di una diga in zona Orgosolo (NU) della durata di 3 anni. E’ previsto un impegno in cantiere di 20-30 ore settimanali in funzione delle necessità del cantiere. Retribuzione ed inquadramento verranno stabiliti in sede di colloquio conoscitivo in base alla pregressa esperienza maturata.
Diploma di Geometra (o equivalente), con almeno 15 anni di iscrizione al relativo Ordine Professionale; oppure Laurea in Ingegneria/Architettura/Geologia, con almeno 5 anni di iscrizione al relativo Ordine Professionale.
Il Cantiere riguarda la costruzione di una diga in zona Orgosolo (NU) della durata di 3 anni. E’ previsto un impegno full-time in cantiere (40 ore settimanali). Retribuzione ed inquadramento verranno stabiliti in sede di colloquio conoscitivo in base alla pregressa esperienza maturata.
Diploma/Laurea. Registrazioni fatture attive/passive, prima nota e inserimento ordini; Riconciliazione incassi e pagamenti; Gestione contabilità analitica; Controllo delle note spese; Gestione archiviazione documentazione contabile; Elaborazione dati amministrativi; buona conoscenza di Excel, costituirà titolo preferenziale la buona conoscenza di un programma contabile; buona conoscenza della lingua inglese, costituirà titolo preferenziale la conoscenza anche della lingua francese